STATUTO

 

Della Società “GRUPPO ROCCA S.R.L. “

 

DENOMINAZIONE-OGGETTO-SEDE-DURATA

 

ART.1

 

E’ costituita una società a responsabilità  limitata denominata “GRUPPO ROCCA S.R.L. “

 

ART.2

 

La società ha sede legale e amministrativa  in Crotone, alla via Firenze 14 .

La sede secondaria  è in Crotone 2 alla via Tufolo pal. Pizzuti corpo  A/1/3 scala C.

Il trasferimento della sede nell’ambito dello stesso Comune, potrà essere deliberato in sede di assemblea  ordinaria e non  comporta variazione del presente atto .

L’organo amministrativo potrà istituire in Italia ed all’estero sedi secondarie , filiali e depositi.

Il domicilio dei soci  per quanto riguarda i loro rapporti  con la società si intende eletto , a tutti gli effetti di legge, presso la sede sociale.

 

ART.3

 

La durata della società è fissata  fino al 31.12.2070 e potrà essere prorogata , ed anche  anticipatamente sciolta  col voto favorevole di tanti soci che rappresentino  almeno i due terzi  del Capitale sociale ;  in caso di proroga della società è riservato il diritto di recesso ai soci dissenzienti.

 

ART.4

 

La società ha per oggetto:

A) L’istituzione e la gestione di scuole di ogni ordine e grado sia a livello prettamente  privato che con riconoscimento da parte delle competenti Autorità Scolastiche . Per meglio giungere a tale scopo , la società impianterà e gestirà istituti grafici  per ogni specie di editoria unitamente ad ogni e qualsiasi mezzo o sussidio audiovisivo di massa.

Gestire corsi di qualificazione del personale  dipendente dei Comuni, Regioni , USL.

Svolgere e gestire corsi di formazione , qualificazione e riqualificazione professionale dell’industria del commercio dell’agricoltura e del turismo  nell’ambito nazionale ed internazionale  aperta  comunque a lavoratori di tutti i settori .

Promuove  scambi di esperienza con organismi italiani  ed internazionali che perseguono la stessa finalità favorendo la partecipazione a convegni  studi e ricerche . Avviare proficui collegamenti  con le Autorità locali, le Autorità scolastiche e le forme sociali poste sul territorio, la Provincia, l’Ente Regione al fine del raggiungimento  degli scopi sociali.

Eseguire , acquistare e gestire le attrezzature scolastiche  inerenti  l’attività  sociale, acquistare e gestire mezzi relativi a tutto ciò  che serve allo svolgimento  degli scopi sociali. Ottenere tutte le facilitazioni di legge , contributi  di Comuni,  della Provincia , della Regione  e dello  Stato per il raggiungimento degli scopi sociali.

Raccogliere la domanda  di formazione professionale proveniente da tutto il territorio, definire la politica  di formazione professionale , coordinare eventuali proposte  o progetti  di formazione  con Enti pubblici  per ottenere ogni tipo di assistenza prevista  dalla legge in vigore , con particolare riguardo  alle agevolazioni  finanziarie  contributive  e creditizie per il raggiungimento degli scopi sociali.

La società si avvarrà  delle quote sottoscritte dagli aderenti , dei proventi derivanti dalle assunzioni di incarichi di formazione di ricerca, dai  contributi e finanziamenti  che possono pervenire da parte degli enti ed organismi nazionali ed internazionali .

Fornire servizi di assistenza , organizzazione e programmazione  , gestione consulenza  ed impianti  in occasione di convegni , meetings nazionali ed internazionali , nonchè di offrire assistenza per traduzioni simultanee, consecutive e giurate da e verso  tutte le lingue  sia in campo tecnico , commerciale , doganale , marittimo con relative pratiche .

La società , per il raggiungimento dell’oggetto sociale , si interesserà , oltre che di organizzare e programmare congressi , di quanto segue :

servizi precongressuali , prenotazioni alberghiere, progettazione  stampe , inviti programmi , mailinglist , locandine , diffusione pubblicitaria, organizzazione di cene e buffetts  sociali e di lavoro nonchè mantenimento  di pubbliche relazioni , consulenze , contatti con opinion  leaders , accompagnamento ed assistenza degli ospiti , organizzazione del tempo libero .

Servizi congressuali , hostess , segretarie  congressuali , assistenza interpretariato  e traduzioni simultanee consecutive e giurate , allestimento mostre , fiere, sale e esposizioni .

Noleggio ed assistenza impianti registrazioni  audio video servizi postcongressuali , pubblicazioni di testi  scientifici e i volumi didattici, atti del convegno , nonchè domiciliazione  enti e società presso le proprie sedi per incontri  .

Organizzazione di corsi  di formazione  professionale  per interpreti e congressisti.

Corsi di formazione  sia  per il management, sia per i venditori , sia corsi specifici  per futuri addetti  interni alle pubbliche relazioni.

Corsi programmati per l’insegnamento a distanza .

Impostazione e gestione dell’ufficio stampa  non limitato  solo alla redazione ed alla diffusione  di comunicati , ma anche alla organizzazione di incontri, interviste, conferenze stampe, impostazione delle altre attività  relative alla comunicazione  (Audiovisivi, films ).

Pianificazione  ed acquisto dei vari spazi pubblicitari, ricerche .

Comunicazione multimediale, gioche didattici, nuove tecnologie  educative, informazione per la didattica , ricerca e sviluppo delle scienze sociali e umanistiche .

La stessa potrà compiere  tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, patrimoniali e finanziarie  ritenute utili per il raggiungimento dello scopo sociale  e potrà assumere  partecipazioni ed interessenze in altre società  ed imprese aventi oggetto analogo o connesso al proprio.

Fornire servizi  di creazioni e diffusioni pubblicitarie  nonchè la gestione  di marketing group,  progettazione  di marchi e brevetti nel campo della pubblica istruzione .

A1) L’attività e la gestione  di recuperi anni scolastici , lezioni private personalizzate , consulenza didattica, tutoraggio e monitoraggio  di corsi privati e pubblici.

B) La promozione per lo sviluppo  economico delle aziende  italiane nell’area U.E. e l’assistenza nei rapporti con gli Enti e le aziende dell’area .

Promuove e svolge  tutte le attività e le iniziative opportune  in Italia e all’estero per la promozione generale e specifica degli investimenti e per far conoscere  agli operatori economici i servizi  e gli incentivi finanziari  di cui possono usufruire  ai sensi della legislazione  comunitaria, nonchè le opportunità di investimento che si prospettano.

Cura – su richiesta degli operatori- la predisposizione  della documentazione  necessaria alla istruttoria per la concessione delle agevolazioni e fornisce l’assistenza nelle scelte e nelle valutazioni di fattibilità e redditività.

Promuove e svolge  progetti e servizi di consulenza all’impresa e di ricerca  nei mercati finanziari europei di sostegno alla commercializzazione dei beni e dei servizi prodotti , il tutto con priorità alle imprese  di piccole e medie dimensioni, favorendo  in particolare la promozione  ed  il sostegno di forme associative e consortili.

Promuove e svolge  progetti e servizi di assistenza e studio delle realtà locali e delle potenzialità e capacità dell' export mediante programmi a richiesta  delle Amministrazioni regionali e locali  per l'adeguamento dell'organizzazione  amministrativa locale  ai compiti connessi alle funzioni  relative alla gestione delle attività economiche e dell'organizzazione del territorio  ai fini di sviluppo .

Ai fini sopra indicati promuove e svolge iniziative dirette ed indirette di supporto – nel campo dell’informazione , della documentazione e della  ricerca – partecipando ed avvalendosi si strutture specializzate e di competenza tecnica.

Può svolgere qualsiasi  attività connessa  con gli scopi di cui sopra  elencati  anche congiuntamente  ad Istituti di credito , Enti pubblici o privati, la cui attività rientra nel quadro dell’informazione  e promozione degli interventi  sulla finanza comunitaria .

Servizi di consulenza  ed organizzazione ( gestione , sviluppo,  marketing, distribuzione e logistica ) problematiche  della gestione , problematiche della ricerca  di sviluppo,  problematiche del marketing  e della penetrazione commerciale, problematiche dell’import-export , problematiche del bilancio, problematiche dell’organizzazione  amministrativa  contabile, problematiche del personale, problematiche dell’ufficio,  problematiche dell’elaborazione dati,  problematiche dell’energia, servizi di consulenza  tecnico - economica , studi e pianificazione , progettazione , assistenza  ad acquisti ed appalti , servizi computerizzati , pubblicità, campagne pubblicitarie, consulenza  servizi di informatica e connessi  , servizi di formazione professionale , elaborazione dati , software , consulenza informatica  e formazione professionale .

Possono ottenere le agevolazioni finanziarie previste dalla legge le iniziative  promosse da persone fisiche e giuridiche  residenti nel mezzogiorno  che avviano nuove società   di servizi, le società extrameridionali  che  avviano Joint Venture   o proprie filiali , nei territori meridionali , le società di servizi  che ampliano  le dimensioni delle aziende esistenti , ovvero succursali  in altre aree del mezzogiorno , nonchè consorzi o società consortili a capitale misto, privato e pubblico, per la concessione delle agevolazioni di cui al presente  numero replicano  i criteri, le modalità e le procedure  previste per  le concessioni  degli incentivi finanziari  alle attività produttive.

Consulenza : impostazione e gestione della politica generale  di comunicazione  in relazione alle strategie  ed agli obiettivi  aziendali , impostazione e gestione  dei rapporti con le forze politiche  e le istituzioni , la stampa, consumatori  e distributori , studio e definizione di immagine  istituzionale  dell’azienda e dell’immagine di prodotto .

Progettazione messa a punto e coordinamento di  campagne globali  di relazioni pubbliche , politiche , d’immagine, promozionali.

Servizi: realizzazione di manifestazioni nazionali, internazionali , come convegni , congressi .

Partecipazioni a fiere , mostre e loro organizzazione .

Apertura  nuove sedi , presentazione e lancio di nuovi prodotti , organizzazioni a premi  di ogni tipo, redazione , realizzazione , distribuzioni  di pubblicazioni , dalle monografie celebrative  all’house  organ. Alle relazioni  di bilancio , studi di mercato  e sondaggi di opinione .

C) L’intermediazione finanziaria , assicurativa, nonchè la presentazione diretta  e/o indiretta  di servizi di varia natura : gestionale, organizzative ed economica, immobiliare e tecnica .

D) L’acquisto , la costruzione , la manutenzione , la permuta , la vendita , la gestione  e la locazione in genere  di immobili di ogni tipo e specie , nonchè la costruzione e la estinzione di diritti reali in genere,

L’assunzione direttamente  e/o indirettamente di interessenze, quote e/o partecipazioni azionarie e non, in altre società ed imprese di qualunque forma, personali e/o di capitali , in Italia o all’estero , aventi  oggetto analogo o connesso al proprio, nei limiti sanciti dall’art. 2361 c.c. . La promozione , la costituzione  anche mediante pubblica sottoscrizione  di società aventi oggetto di qualsiasi natura,  il potenziamento e la concentrazione  di aziende similari , il  coordinamento tecnico , gestionale e finanziario delle società o enti  a cui partecipa , a cui favore potrà  prestare garanzie  e svolgere funzioni di tesoreria.

E) Esercizio dell’industria giornalistica , tipografica , editoriale, periodica  e non,  pubblicitaria , le produzioni radiocinetelevisive , la organizzazione  e/o la gestione di eventi , la organizzazione,  produzione e/o erogazione di servizi relativi , connessi o conseguenti il terziario  avanzato  nonchè le attività  secondarie e terziarie relative  ai settori indicati  nella 14ma  tabella merceologica  del D.M. 04/08/1992  n. 375.

F) Esercizio dell’industria editoriale , pubblicazione di libri , riviste , dispense, periodiche e non.

G) Servizio di ricerca, selezione e fornitura di personale .

Per il miglior svolgimento  e raggiungimento degli  scopi sociali la società si avvarrà  di emblemi, marchi che meglio distinguono le singole attività che la società stessa andrà a svolgere , in particolare :

 

-         Lo svolgimento dell’attività di cui  al punto “A” dell’oggetto  sociale verrà svolta all’insegna di  “ ISTITUTO UNIVERSITARIO DI STUDI EUROPEI- CROTONE – business school “ ;

-         Lo svolgimento dell’attività di cui al punto “A1” dell’oggetto sociale  verrà svolta  all’insegna di “ UGO FOSCOLO”;

-         Lo svolgimento dell’attività di cui al punto “B” dell’oggetto sociale verrà svolta all’insegna di “ SVILUPPO IMPRESA Progetti Industriali e Finanziari “;

-         Lo svolgimento dell’attività di cui al punto “C” dell’oggetto sociale verrà svolta all’insegna di “ BANKFIN   &  LEASING consulting “ ;

-         Lo svolgimento dell’attività di cui al punto “D”  dell’oggetto sociale verrà svolta all’insegna “ ROCCA IMMOBILIARE “ ;

-         Lo svolgimento dell’attività di cui al punto “E” dell’oggetto sociale verrà svolta  all’insegna di “ SUCCESSO “ – Magazine – periodico di informazione economica – finanza – investimenti – lavoro ;

-         Lo svolgimento dell’attività di cui al punto “F” dell’oggetto sociale verrà svolta all’insegna di “ LEONARDO MARIA ROCCA EDITORE “ ;

-         Lo svolgimento dell’attività di cui al punto “G”  dell’oggetto sociale verrà svolta  all’insegna di “ ROCCA & PARTNERS “  Ricerca e Selezione .